user-icon Accedi

Accedi

alt

Non sei ancora registrato?

Registrati ora
cart-icon 0,00
Il mio carrello
alt

Come riconoscere un pellet di qualità

Se vuoi che il tuo impianto a pellet funzioni in maniera corretta, controlla in primis proprio la qualità del pellet che stai utilizzando.

La tipologia di pellet certificata è controllata secondo le norme europee (vedere ISO 17225-2). La certificazione è data dal marchio ENplus che garantisce l’alta qualità del pellet e viene data ai produttori e distributori autorizzati.

Il sacco del pellet deve aver riportato il marchio ENplus con il codice dell’azienda certificata, la scritta “pellet di legno” con la classe A1 o A2 (A1 indica una qualità più pregiata), il peso, le scritte “conservare in luogo asciutto” ,"usare in impianti di combustione appropriati e approvati in accordo con le indicazione del costruttore e la normativa vigente” e “nome del produttore o del distributore”.

La scheda tecnica del pellet deve contenere informazione circa:

- diametro (mm);

- lunghezza (mm);

- contenuto ceneri (un minor consumo di cenere garantisce un miglior combustione);

- contenuto idrico;

- durabilità meccanica;

- densità sterica (Kg/mᶟ);

- potere calorifico (kWh/Kg) (questo presenta un valore più alto dello standard qualora il contenuto idrico fosse nullo e deve avere un valore ideale compreso tra 4,7 e 5,3);

Bisogna sapere che:

- il colore del pellet non indica la sua qualità;                                                                                                                        

- il colore della cenere può cambiare a seconda della tipologia di pellet;                                                                                                                  

- un pellet certificato deve avere giusto una minima quantità di polveri nel sacco;                                                          

- la posizione geografica da cui proviene non garantisce la qualità del pellet;

Altri fattori da osservare circa la qualità di questo combustibile ecologico riguardano la sua forma che deve essere cilindrica e non superiore ai 30 cm e la superficie, liscia e lucida. 

Ricorda, una stufa di qualità richiede sempre un pellet di qualità. Controlla sempre il tuo pellet!

Informazioni relative a www.enama.it